Acquaviva d’Isernia, paese della valle del Volturno, ci regala natura e tante cose da fare e da vedere (foto Carlo Terenzi e Antonio Vinciguerra).
Poche sono le notizie riguardanti le origini del suo nome, ma molti studiosi ritengono sicura la presenza dei Sanniti. Questo territorio appartenne ai monaci della Badia di San Vincenzo al Volturno a cui fu usurpata. Numerosi, inoltre, furono anche i feudatari che si successero. Tra questi ci furono, ad esempio, Carlo D’Angiò, Filippo D’Angosa, i Cantelmo, i d’Ugno, i de Santo e i Carmignano.
Dal borgo si gode una bellissima visione della catena delle Mainarde. Inoltre, si trova a breve distanza dai centri turistici abruzzesi.

acquaviva d'isernia

Cosa vedere ad Acquaviva d’Isernia

Eventi e sagre ad Acquaviva d’Isernia

acquaviva d'isernia