Castelpetroso, nel cuore del Sannio Pentro, regala al visitatore luoghi e panorami mozzafiato soprattutto sul Matese (foto Paolo Pasquale). Sito in un luogo roccioso, fu feudo di varie famiglie nobili.
Cosa vedere a Castelpetroso
- Nel borgo antico vi è da vedere la Chiesa di San Martino, con portale romanico del XIII secolo
- Bello il palazzo signorile con, accanto, un lavatoio ed un affaccio sul Matese e sulla valle di Bojano
- Fuori paese, in località Cifelli, c’è l’attrazione principale del comune, e anche una delle più importanti di tutto il Molise. Si tratta del Santuario dell’Addolorata, edificato nel 1890. La chiesa fu edificata dove due pastorelle di Pastina videro la Santissima Vergine con Gesù Morto sulle ginocchia in una grotta dove sgorgò una sorgente, poi ritenuta miracolosa.