Conca Casale, anticamente conosciuto come Valle del Campo, è tra i centri più piccoli della Comunità Montana del Volturno. Il comune nasce come sito di difesa del territorio circostante. Infatti, è situato all’interno di una linea difensiva che collega l’Annunziata alle Mainarde. Si estende, inoltre, in una conca ai piedi dei monti che lo proteggono. Anticamente, inoltre, faceva parte della giurisdizione della Badia di San Vincenzo al Volturno.
La sua posizione, strategicamente favorevole, lo rende la porta d’ingresso verso i territori interni molisani.  inoltre, essendo protetto dalle montagne, gode di un clima più mite rispetto ai centri vicini.
Tra i piatti più ricercati del territorio c’è quello a base di lenticchie e la cosiddetta Signora di Conca Casale, un insaccato a base di carne suina.

Cosa vedere a Conca Casale

Eventi e sagre a Conca Casale