Duronia, piccolo centro sito nel cuore del Molise, domina, grazie alla sua altezza (918 m s.l.m.), gran parte del territorio regionale (foto Paolo Pasquale).
Le prime notizie certe risalgono al 293 a.C. quando lo scrittore Livio, in una sua opera, scrisse che Civitavecchia (antico nome di Duronia) fu espugnata dal console romano Papiro Cursore. La tesi è confermata dai numerosi reperti ritrovati nel territorio.
Cosa vedere a Duronia
- Molto caratteristico è il centro storico del paese, con le massicce strutture del castello medioevale
- Accanto a esso c’è la vecchia chiesa di San Nicola di Bari: vecchia perché a valle di questa, in epoca recente, ne è stata costruita un’altra, con la forma a triangolo che rende riconoscibilissimo il paese anche da lontano. Accanto a essa si trova una grande croce in pietra
- Da godere è il panorama da località San Tommaso, punto più alto del paese, con lo sguardo che spazia su quasi tutto il Molise