Ferrazzano, paese a brevissima distanza da Campobasso, sorge su un’altura a circa 900 metri s.l.m. che domina le vallate circostanti; per questo motivo viene chiamato la “Sentinella del Molise” (foto Paolo Pasquale).
Altro nome molto utilizzato per Ferrazzano è lu’ spione, un po’ perché in passato era punto di osservazione durante le guerre sannitiche e, in parte, perché è visibile da quasi ogni punto del capoluogo regionale che lo fa sembrare, appunto, uno spione.
Alcuni storici lo identificano con l’antica Ferentinum, nominata da Livio che narra fu espugnata nel 296 a.C. Del passato sono visibili davvero poche tracce, a eccezione di reperti di proprietà privata o presenti in musei. Resti di mura, invece, sono state individuate sul versante nord e lungo la zona del Torrione.

ferrazzano

Cosa vedere a Ferrazzano

Eventi e sagre a Ferrazzano

ferrazzano