Gildone, caratteristico centro dell’area del Fortore, dovrebbe essere sorto attorno all’anno 1000. Un diploma del 1079, infatti, riporta il nome del comune. Altro nome che compare nel Catalogo Borrelliano, invece, era “Celidonia“, risalente al XII secolo (foto Paolo Pasquale).
Posto su un verde colle, il borgo medievale ha subìto pochi cambiamenti nel corso dei secoli; ancora oggi si possono ammirare i palazzi e le strade in pietra.
Cosa vedere a Gildone
- Svetta sul paese la Chiesa Parrocchiale
- Più in basso, sono visitabili il Torrione angolare delle mura, la porta meridionale, la torre civica e la Chiesa di San Sabino
- Fuori dal paese, invece, vi è la settecentesca Chiesa di Santa Maria a Quadrano, immersa nel verde
Eventi e sagre a Gildone
- In estate si svolge la tipica Sagra dei peperoni
- Altre tradizioni legate al paese sono la Festa del Pane e, più recente, il Giro di San Martino, organizzato in occasione del vino nuovo