Macchiagodena è un paese nel cuore del Molise, in provincia di Isernia, con una grande storia, un magnifico castello e un panorama mozzafiato (foto Paolo Pasquale).
Le prime notizie risalgono al 1269, data in cui il feudo fu assegnato da Carlo I d’Angiò al cavaliere francese Barrasio di Barrasio.
Cosa vedere a Macchiagodena
- Nella parte sommitale del paese è presente il castello, fortezza avente funzione di controllo dei confini tra le contee di Isernia e di Bojano e del tratturo Pescasseroli-Candela. All’interno vi sono ampi saloni, con una pinacoteca e una biblioteca con testi risalenti anche al 1500
- Da non perdere neanche i palazzi signorili, la fontana del ‘700, la Chiesa di San Nicola di Bari e la cappella della Madonna della Palestrina
- In località Vallefredda, inoltre, si trova il sito archeologico di Fosso Pampalone, dove pare ci siano ritrovamenti molto importanti
Eventi e sagre a Macchiagodena
- Un evento importante è la Sagra della Polenta, piatto tradizionale del paese, preparato spesso in abbinamento al baccalà