Mirabello Sannitico, paese che sorge a pochi chilometri dal capoluogo regionale, vede la sua origine nel XII secolo. La prima notizia certa la troviamo in un registro ecclesiastico in cui un abate menziona la Chiesa di San Salvatore di Mirabello (posizione e rovine andate perdute) vicina al fiume Tappino (foto Paolo Pasquale).
Cosa vedere a Mirabello Sannitico
- Bello da vedere è il centro storico del paese, con le chiese e gli stretti vicoli
- Dal lato nord si gode di una magnifica vista su Ferrazzano, vicinissimo, ma posto circa 200 m più in alto
Eventi e sagre a Mirabello Sannitico
- Molte le feste legate la paese ma la principale e più caratteristica è certamente quella per il Santo Patrono, San Giorgio. La notte precedente la festa per le vie del paese si accendono fuochi che, da lontano, fanno apparire il paese come se avesse preso fuoco