Molise è un piccolo borgo nel centro dell’omonima regione con un grande privilegio: aver dato il nome alla regione stessa (foto Paolo Pasquale).
La sua origine, probabilmente, è da ricercare in Raul de Moulins, divenuto Conte nel 1053. Molte furono le famiglie nobiliari che si sono succedute nel corso del tempo, ultima delle quali i “della Posta“.
Cosa vedere a Molise
- Nel centro storico resistono solamente il castello, ristrutturato negli anni ’80, e i ruderi delle mura di cinta che perimetravano il paese
- Passeggiando per gli stetti vicoli si possono ammirare la chiesa di San Nicola, la Cappella della Madonna del Piano e la chiesa della Congrega di Santa Maria Assunta di Molise
- Poco distante dal centro del paese vi è “Fonte Grande”, una località immersa nel verde e attrezzata con tavoli e panche per fare piacevoli scampagnate