Montaquila, piccolo paesino della valle del Volturno con vista sulle Mainarde, ci regala molto da vedere e tanto da gustare. Dai reperti archeologici di epoca romana rinvenuti sul territorio si intuisce che fosse abitata già in epoca antica. In un atto notarile del 962 risulta che facesse parte della Badia di San Vincenzo al Volturno, poi passata a vari feudatari.
Cosa vedere a Montaquila
- Da vedere nel centro abitato la chiesa madre, con il campanile, la scalinata d’accesso e la trabeazione con cornice sporgente
- In contrada Roccaravindola Alta, su di un colle, vi è la chiesa di San Michele Arcangelo del IX secolo
Eventi e sagre a Montaquila
- La Sagra della Frittata, con preparazioni record composte da centinaia di uova