Montelongo, piccolo paese del basso Molise, è adagiato su una delle alture che guardano verso l’Adriatico (foto Paolo Pasquale).
Anticamente il territorio era popolato dai Frentani.
Cosa vedere a Montelongo
- In località “Saccione”, sono affiorati i resti di una imponente villa rustica romana
- Da vedere in paese vi sono la Chiesa di Santa Maria ad Nives, la Chiesa di San Rocco e il palazzo ducale
Eventi e sagre a Montelongo
- San Rocco e Sant’Antonio, feste durante le quali si svolge il “Palio delle Contrade“
- La notte del 13 giugno, invece, si accendono fuochi
- Durante la festa in onore di San Giuseppe vengono allestite, da parte di alcune famiglie, delle tavole con tredici piatti e la distribuzione del pane dedicato al santo