Pettoranello del Molise è un comune situato su un’altura a oltre 700 metri s.l.m., a pochi chilometri da Isernia. Ai piedi del colle vi è un pianoro che arriva fino al Santuario di Castelpetroso (foto Paolo Pasquale).
Della sua storia si sa poco. Di sicuro appartenne ai Da Ponte, ai Catelmo e ai Caracciolo, ultimi feudatari. Nel 1860 in questo territorio si tenne uno scontro con i garibaldini, aiutati dai contadini, con le truppe borboniche che stanziavano ad Isernia.
Cosa vedere a Pettoranello del Molise
- Bella e imponente è la chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo risalente al XVIII secolo
- Il castello medievale delle Riporse conserva le tracce delle architetture antiche
Eventi e sagre a Pettoranello del Molise
- Il gemellaggio con la città statunitense di Princeton anima le serate estive tra feste e tradizioni