Pietracupa, arroccato attorno a una rupe, si presenta come un presepe, tanto da meritarsi l’appellativo di “Betlemme del Molise” (foto Paolo Pasquale).
Sorto intorno al VI secolo come insediamento di monaci nelle grotte presenti nella rupe, fu feudo di molte famiglie, ultima della quali i Francone.
Cosa vedere a Pietracupa
- L’attrazione principale è la chiesa rupestre di Sant’Antonio Abate, ricavata all’interno di una grotta nella roccia che domina il paese
- Da vedere è anche il Museo della Rupe con la mostra permanente di strumenti di tortura
- Ai margini del paese, poi, c’è la Chiesa di San Gregorio Papa
Eventi e sagre a Pietracupa
- Tra le tradizioni più attese e partecipate ci sono il carnevale, la Festa dell’Uva, i Cartocci e le ‘Ndocce