Portocannone, paese del basso Molise, gode della prossimità al mare. E’ uno dei paesi molisani che presentano una minoranza etnica e linguistica albanese.
Le prime notizie riguardo il paese risalgono al XII secolo. Distrutto da un terremoto, fu ripopolato da albanesi inviati dagli Aragonesi.
Cosa vedere a Portocannone
- Da vedere vi è certamente la chiesa dei SS. Pietro e Paolo, del XVI secolo, con battistero ottagonale intagliato in una quercia
- Nell’abitato è da vedere anche Palazzo Cini
- Porta urbica di Borgo Costantinopoli, con un arco a tutto sesto e ricca di decorazioni che ricordano le tradizioni arbëreshë
Eventi e sagre a Portocannone
- Tra le manifestazioni principali è da menzionare la Carrese, corsa di carri trainati da buoi in onore della Madonna di Costantinopoli. Tra i piatti, inoltre, c’è l’immancabile pampanella