Rionero Sannitico è un piccolo paesino dell’alta valle del Volturno al confine con l’Abruzzo. Per la sua invidiabile posizione geografica, regala scorci e panorami da togliere il fiato (foto Sandro Spallone).
Il nome deriva da Rivinigri, forse caratteristica del fiume Rio e fu feudo della Badia di San Vincenzo al Volturno fino al 1064; successivamente appartenne a vari nobili.
Cosa vedere a Rionero Sannitico
- Nell’abitato è da visitare la chiesa di San Bartolomeo con preziosissimi affreschi del XVIII secolo
- Sulla punta più alta del borgo vi sono i resti di un castello medievale. Nei dintorni la natura incontaminata con un affaccio sulle Mainarde