Ripabottoni, paese immerso tra le verdi colline del Molise, ci regala un centro storico davvero suggestivo, grazie anche ai lavori eseguiti post sisma del 2002 (foto Paolo Pasquale). Molto ricercata è anche la cucina locale, fortemente legata alla tradizione. Tra i piatti tipici, la “ricciata”, le “scr’ppelle”, le “scarciofle” e la “ciciota citill”.
Vari sono stati i nomi che ha avuto il comune tra i quali anche “Ripa-Ghotorum” perché paese fondato dai Goti.
Cosa vedere a Ripabottoni
- Da non perdere una rilassante passeggiata nel centro storico
- Da ammirare in paese vi è la Chiesa Parrocchiale dell’Assunta, a tre navate e con ben nove altari
- Altri edifici da vedere sono Santa Maria della Concezione e la Chiesa di San Michele, che ricorda quando i ripaioli furono puniti con uno scarso raccolto per non aver ricostruito la suddetta chiesa un tempo abbandonata
Eventi e sagre a Ripabottoni
- Festa tipica è, in agosto, quella in onore di San Rocco, ma varie sono le sagre che si svolgono