Ripalimosani, paese vicinissimo al capoluogo di regione, ci regala moltissimo da sapere, da vedere e da fare, con un paio di chicche davvero interessanti (foto Paolo Pasquale).
Fondato dai Normanni nell’anno Mille, vide la principale costruzione, la Chiesa Madre, terminata solo nel XV secolo.
Cosa vedere a Ripalimosani
- La Chiesa Madre di Santa Maria Assunta è la principale. Oltre la bellezza della chiesa e del campanile barocco, l’edificio conserva al suo interno una cosa inaspettata: una copia dal vero della Sacra Sindone, la terza nella storia, commissionata nel 1594
- Altro ancora da vedere è il Convento di San Pietro Celestino, il Palazzo Marchesale Riccardo e la Chiesa in località Quercigliole.
Eventi e sagre a Ripalimosani
- E’ nella omonima località che si svolge la principale manifestazione del comune: il “Palio delle Quercigliole”, che va avanti da oltre 200 anni con una particolarità. Il cavallo vincitore, infatti, entra in chiesa e si inginocchia di fronte la statua della Madonna
- Altri eventi sono la Masqrat di Carnevale, Simposio Ripa e “Gh’eve miegl c’a lir“, evento in cui si paga tutto con le vecchie lire