Roccasicura, paese al centro della Pentria, regala panorami mozzafiato immerso in una natura incontaminata (foto Rossella De Rosa).
Il nome dovrebbe derivare dal fatto che un tempo il castello feudale, che dominava l’abitato, era inespugnabile. Resta il borgo medievale molto caratteristico con la chiesa parrocchiale di San Leonardo. In paese si gode di aria salubre e fresca e di panorami naturali. Ottimi sono i latticini mentre, nei boschi, si raccolgono funghi e tartufi.
Cosa vedere a Roccasicura
- Porta del castello, di cui è sopravvissuta una torretta inglobata nel palazzo comunale
- Chiesa di San Leonardo, fondata dai Longobardi
Eventi e sagre a Roccasicura
- In agosto si celebra la sagra delle pizzelle e vino alla ciotola mentre la festa più sentita è il 13 giugno in onore di Sant’Antonio