Rotello, paese del basso Molise, è un accogliente centro abbracciato da verdi colline e situato a breve distanza dal mare.
Fondato dai Normanni, si chiamò dapprima Lauritello poi Lorotello e, infine, Rotello. Ai Normanni successero gli Angioini fino ai Caracciolo, ultimi feudatari nel 1792.
Il simbolo di questo piccolo comune è la pianta di olivo. In tutto il territorio ne vengono coltivate diverse varietà, dalla cui lavorazione si ottiene un Olio Extravergine di grande qualità. Ciò ha permesso al comune di entrare a far parte dell’Associazione “Le città dell’olio“.
Cosa vedere a Rotello
- La residenza baronale
- Il palazzo delle Lacrime e di Benevento, due eleganti residenze gentilizie
- Le chiese di Santa Maria degli Angeli e di San Rocco
- U spuorte Carlone, uno degli archi in pietra che permettevano l’accesso al centro medievale