San Giovanni in Galdo è un paese a poca distanza da Campobasso, in cui c’è tantissimo da sapere, da vedere, da fare e… da ascoltare (foto Paolo Pasquale).
La tradizione del luogo vuole che, dove oggi c’è il paese, un tempo sorgesse un monastero dell’Ordine dei Templari in cui si venerava San Giovanni Battista. Dal “Glossarium ad scriptores” si può capire che “Gualdus” equivale a “Selva”. Si potrebbe dedurre, quindi, che l’ubicazione dell’edificio sacro fosse nel bosco. Notizie certe riguardo il paese, però, risalgono a molto prima: sono risalenti, infatti, all’anno 104 a.C.
Cosa vedere a San Giovanni in Galdo
- Il paese ha molto da farci ammirare. Il borgo fu costruito su un contrafforte del dirupo Fonte Valloni e ha come attrattiva principale la Chiesa di San Giacomo
- Poco fuori l’abitato vi è un magnifico Tempio Italico
Eventi e sagre a San Giovanni in Galdo
- Numerose sono le feste e le tradizioni che si tengono in paese. Tra queste la Sagra della “frecassea“
- Imperdibile è anche il martirio del Santo Patrono
- Un appuntamento immancabile è l’evento jazz dell’estate “Jazz in Campo, Jazz in Galdo”