San Giuliano di Puglia conserva al suo interno tante meraviglie da vedere (foto Paolo Pasquale).
Sorto in epoca medievale su un antico colle abitato dai Sanniti, nel XII secolo viene incluso nel Contado del Molise. Nel 1490 viene distrutto da un terremoto che lascia in piedi solamente la chiesa parrocchiale. Nel 2002 un altro terremoto distrugge gran parte del paese, adesso quasi completamente ricostruito.
Cosa vedere a San Giuliano di Puglia
- Il centro storico è piccolo ma molto curato grazie al restauro post terremoto
- Da vedere vi è la Chiesa Madre e il Palazzo marchesale con la torre saracena ad arco, attraversando il quale sembra di fare un salto nel Medioevo
- Fuori dal centro storico vi è il Parco della Memoria, costruito ove sorgeva la scuola crollata durante il terremoto del 2002
- Da vedere, ancora, il Monastero ex abbazia di Sant’Elena e i siti archeologici, con il Parco archeologico Sepolcreto e la villa rustica di Piana Quadrata