San Massimo, paese ai piedi del Matese, si sviluppò a partire dal XII secolo con la fondazione della Badia di San Nicola e la ricostruzione del castello. Il terremoto del 1805 distrusse quasi tutto l’abitato; con la ricostruzione non fu riedificato il castello (foto Paolo Pasquale).
Cosa vedere a San Massimo
- Tanto da vedere, sia in paese che fuori, con la natura sempre protagonista del territorio, come la Chiesa di San Michele Arcangelo e Casale La Romanella
- Salendo sulla montagna si arriva al pianoro di Campitello Matese, rinomata stazione sciistica
Eventi e sagre a San Massimo
- Tra gli eventi è da menzionare il Presepe Vivente, che fa rivivere le atmosfere di un tempo tra i vicoli del paese
- A Campitello Matese, invece, basta un po’ di neve per animare la località e far attivare gli impianti sciistici