Santa Maria del Molise si affaccia sul massiccio appenninico del Matese. Il paese e le sue piccole frazioni custodiscono meraviglie di inestimabile valore (foto tranne cripta Paolo Pasquale).
Sorto in epoca sannitica fu poi ricostruito dai Romani. Successivamente, durante le invasioni barbariche, gli abitanti si trasferirono a Sant’Angelo in Grotte, che divenne un vero e proprio centro affidato ad un feudatario. Solo nel ‘900 il municipio fu riportato a Santa Maria del Molise.

santa maria del molise

Cosa vedere a Santa Maria del Molise

santa maria del molise

santa maria del molise

santa maria del molise