Scapoli, paese della valle del Volturno, è famoso per le zampogne. Qui, infatti, si tiene il Festival internazionale e vi è anche il museo dedicato a questo particolare strumento musicale (foto Paolo Pasquale).
Le origini del paese risalgano a non prima del IX secolo, quando nacque l’insediamento di Castrum Scappìli a seguito della colonizzazione delle terre in precedenza appartenenti all’Abbazia di San Vincenzo al Volturno.
Riguardo la gastronomia, invece, non si può non parlare del piatto tipico: il “raviolo scapolese“. Questo si distingue dai tipici ravioli sia per la dimensione (notevolmente più grande), sia per il sugo (con cosciotto di capra), sia per il ripieno: salsiccia, bietole, patate, ricotta di capra, scamorza affumicata, parmigiano e uovo.

scapoli

Cosa vedere a Scapoli

scapoli

Eventi e sagre a San Polo Matese

scapoli