Toro, paese della valle del Torrente Tappino, sorge su di una rupe sovrastando la vallata circostante. Il paese è ricco di storia, bellezze da ammirare, cultura e tradizioni (foto Paolo Pasquale).
Nato intorno all’anno Mille presenta nel suo territorio tracce anche del periodo romano (il ponte sul torrente Tappino). Le prime notizie certe risalgono al 1092 quando faceva parte di Limosano. Altre notizie sono molto difficili da reperire in quanto il paese fu quasi totalmente distrutto dal terremo di Sant’Anna del 1805.
Cosa vedere a Toro
- Nella parte alta vi è il Convento di Santa Maria di Loreto
- Nel centro storico invece le caratteristiche chiese di San Salvatore e la Cappella di San Rocco
- Fuori dal paese, a valle sul torrente Tappino, si trova il Ponte di epoca romana
Eventi e sagre a Toro
- Dai festeggiamenti in onore del Patrono San Mercurio ai tradizionali Fuochi di Sant’Antonio
- Tipiche sono anche le tredici portate di San Giuseppe
- Da qualche anno, inoltre, presso il ponte di Toro si svolge l’evento “Voler Bene all’Italia“