Venafro è uno dei principali centri del Molise. Sorge ai piedi del Monte Santa Croce, circondato dai monti del Matese e delle Mainarde e attraversato dal fiume Volturno (foto Paolo Pasquale).
Le prime notizie certe risalgono al periodo delle guerre puniche, quando fu conquistato da Annibale. Importante per la sua posizione geografica, è sempre stato il passaggio obbligato per chi voleva andare dal Tirreno all’Adriatico e viceversa. Riguardo la gastronomia, il prodotto più noto è senz’altro l’olio. Vi sono poi i taralli, le chiacchiere tipiche di Pasqua e Carnevale, la pastiera, il baccalà e la p’zzell, frittelle fritte ripiene di cavolfiori, di baccalà o alici.

venafro

Cosa vedere a Venafro

venafro

Eventi e sagre a Venafro

venafro