Il sapore della tradizione: Pallotte Cacio e Ova

Durante una piacevole giornata di visita in uno dei tanti piccoli borghi del Molise, immersi tra bellezze storiche e paesaggistiche, un certo languorino vi avvisa che è ora di pranzo. Scelto uno dei tanti locali presenti, sfogliate il menu alla ricerca di qualcosa di particolare da gustare. Un suggerimento che vogliamo darvi è quello di individuare i piatti tipici che caratterizzano la cucina molisana.

Sicuramente troverete tante proposte, una più invitante dell’altra, quindi, per aiutarvi a uscire dall’imbarazzo della scelta, vi consigliamo di iniziare con un piatto semplice e gustoso, caratteristico della regione: le “Pallotte Cacio e Ova”, una specialità composta da pochi e umili ingredienti; una sorprendente ricetta popolare che il Molise condivide con l’Abruzzo.

Questa ricetta ha una storia molto antica, che nasce nelle famiglie contadine, dove era considerato un vero peccato buttar via il cibo avanzato. Bastava aggiungere solo qualche altro semplice ingrediente per preparare un piatto appetitoso capace di soddisfare l’intera famiglia. Così il pane raffermo è diventato l’ingrediente principale di questa ricetta, perché più economico della carne e facilmente reperibile. Veniva insaporito e profumato con formaggio (quello disponibile secondo la stagione), uova e odori e utilizzato per formare le polpette. Una cottura lenta nel sugo semplice di pomodoro e basilico completava la preparazione e regalava uno straordinario sapore al piatto.

Questo accadeva negli anni passati nelle case contadine così come accade oggi in molti ristoranti e agriturismi del territorio, che continuano la tradizione seguendo fedelmente l’antica ricetta… anche se non mancano varianti locali.
Di seguito vi indichiamo la ricetta classica, che potete realizzare facilmente nella vostra cucina per deliziare gli ospiti portando in tavola i sapori della gastronomia molisana.

Ricetta delle Pallotte Cacio e Ova 

Ingredienti

 Per le pallotte:

  • Uova
  • Pane raffermo
  • Formaggio pecorino grattugiato
  • Prezzemolo
  • Olio per friggere
  • Sale

 Per il sugo:

  • Passata di pomodoro
  • Olio di oliva
  • Uno spicchio d’aglio
  • Basilico

Preparazione delle Pallotte Cacio e Ova

In una terrina, sbriciolare finemente la mollica di pane e aggiungere uova, formaggio e prezzemolo tritato. Aggiungere il sale e, se si desidera, altri aromi a piacere. Amalgamare il tutto e formare le polpette da friggere in abbondante olio. Intanto, in un tegame, far dorare uno spicchio d’aglio nell’olio di oliva, unire la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico e lasciare cuocere per circa 30 minuti. Aggiungere le polpette e continuare la cottura per altri 10/15 minuti. Al termine, servirle a tavola ancora calde. A questo punto non resta che abbandonarsi al loro superbo sapore. Buon appetito!

Si ringrazia Gabriele Desideri, del Ristorante Volturno per la ricetta e le foto!