Lo scorrere dei secoli ha trasformato Isernia in uno scrigno millenario ricco di tesori. Tra questi c’è la Fontana Fraterna, una fontana monumentale considerata tra le più belle d’Italia.

Fontana Fraterna di Isernia – Foto di Sisto Bucci

Il monumento, composto da blocchi calcarei provenienti da edifici di epoche diverse, si distingue per il suo aspetto scenografico caratterizzato da archi ed elementi tipici dell’architettura del Quattrocento, a protezione delle sei cannelle da cui sgorga acqua limpida e fresca, che ricordano un’elegante loggetta del Rinascimento.



Puoi trovare questo contenuto nella Guida Turistica del Molise edizione 2023,alle pagine 148 - 149